Ciao a tutti,
Oggi vi propongo una ricetta della categoria Cucina Healthy semplice, buona, economica ed ecologica… Lo yogurt bianco fatto in casa senza la yogurtiera…
Ormai nei reparti frigo dei supermercati se ne trovano di tanti gusti, cremosi, da bere, light, più o meno golosi… Da questo mi è venuto semplice pensare di farlo in casa… La ricetta non prevede l’utilizzo della yogurtiera, ma di un semplice thermos…
Ingredienti per 8 vasetti di yogurt:
- 1 Litro di latte intero o parzialmente scremato,
- 1 vasetto di yogurt bianco (o fermenti lattici in polvere).
Una piccola premessa… La scelta del tipo di latte dipende dai gusti, se si desidera uno yogurt più cremoso è bene utilizzare un latte intero; per uno yogurt meno cremoso si utilizza un latte parzialmente scremato, per uno yogurt da bere o light si utilizza un latte scremato.
Prima di iniziare la preparazione è consigliabile mettere lo yogurt che abbiamo già acquistato fuori dal frigo, finchè non sarà arrivato a temperatura ambiente. Successivamente mettere a bollire dell’acqua per poi versarla nel thermos che ci permetterà di far addensare in nostro yogurt.
Si possono seguire le prime fasi di preparazione, mettendo a scaldare il latte in una pentola facendolo arrivare ad una temperatura di 40-42 gradi e non oltre per evitare che i fermenti lattici vivi vengano uccisi dal calore. Togliere dal fuoco e farlo intiepidire leggermente, quindi prelevare una piccola quantità di latte e mescolarlo con lo yogurt acquistato, aggiungere man mano la restante parte di latte e mescolare con cura fino ad ottenere un composto privo di grumi.
A questo punto svuotare il thermos dall’acqua bollente, e versarci dentro il latte, chiudere il tappo e avvolgerlo in una coperta facendolo rimanere ad una temperatura costante intorno ai 40 gradi per 8 ore. Si può mantenere la temperatura costante, mettendo il thermos vicino ad una fonte di calore, l’importante è non agitare perchè i fermenti amano la tranquillità.
Lo yogurt è adesso pronto per essere degustato bianco o aromatizzato a vostro piacimento con del miele, della frutta, con i cereali, con la marmellata…
Lo yogurt è il prodotto della moltiplicazione dei batteri presenti nel latte, Lactobacillus bulgaricus e Streptococcus thermophilus, a una certa temperatura e sono proprio loro che conferiscono il tipico sapore acidulo. E’ un alimento leggero e dietetico, perfetto per completare i pasti o mangiare qualcosa di nutriente ma ipocalorico a colazione o a merenda.
Il perchè del fare lo yogurt in casa?
- E’ davvero semplice e veloce,
- E’ economico ( basti pensare che 1 Litro di latte costa 0,80 cent. + 0,50 cent. 1 vasetto di yogurt = 1.30 euro ottenendo però 8 vasetti che acquistandoli vi verrebbero a costare 4 euro),
- E’ ecologico, in quanto si creano meno rifiuti di imballaggio e trasporto rispetto ai prodotti industriali,
- E’ divertente e soddisfacente far vedere ai propri figli come dalle materie prime si ottiene il prodotto finale, cercando di spiegare i vari processi di lavorazione 🙂
Fatemi sapere cosa ne pensate e se preferite il sapore dello yogurt fatto in casa o dei prodotti industriali 😉
xoxo Ale 😉
Da mettere subito in pratica…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mhhh domani mattina colazione biologica
"Mi piace""Mi piace"
Un altro ottimo consiglio… Grazie Alessandra!
"Mi piace""Mi piace"
Come aggiungo la frutta? Tipo le fragole? 😊
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Giò, una volta ottenuto lo yogurt puoi mettere direttamente le fragole a pezzi oppure dare una frullata e poi amalgamarle 😉
"Mi piace""Mi piace"
Io l’ho gustato dopo cena con delle scaglie di cioccolato fondente 😍
"Mi piace""Mi piace"