Ciao a tutte,
oggi mi rivolgo principalmente alle mie amiche followers che hanno in casa dei nanetti con tanta voglia di giocare e creare con le proprie manine tante opere d’arte… Come??? Con la tanto amata plastilina colorata 🔴🔵🔶🔷♻
La plastilina è amica dei bambini: concorre allo sviluppo delle abilità manuali e affina la coordinazione gesto-pensiero; rallegra i pomeriggi di pioggia; rappresenta un gioco “felice” e fantasioso mai uguale a se stesso ed è persino capace di coinvolgere tutta la famiglia.
Non tutte le mamme sanno che la plastilina si può fare in casa con ingredienti del tutto naturali e atossici.
La ricetta della plastilina è essenziale e il procedimento è assolutamente semplice!
Ingredienti:
- una tazza colma di farina
- mezza tazza di sale
- una tazza scarsa di acqua calda
- colorante per alimenti
- olio (n°1 cucchiaio da tavola)
Procedimento:
per ottenere la plastilina basta mettete in una ciotola la farina e il sale, su questi ingredienti va versata piano piano l’acqua precedentemente riscaldata sul fuoco o nel microonde.
Il colorante alimentare va aggiunto solo se volete colorare la plastilina. L’olio, invece, va aggiunto sempre perché serve ad amalgamare gli ingredienti.
Due sono le accortezze da tenere:
– l’acqua deve essere molto calda, deve toccare la temperatura di ebollizione;
– i bambini non devono maneggiare la plastilina prima del completo raffreddamento del composto.
Solo un genitore, manipolando la plastilina, può rendersi conto del fatto che il composto è pronto per essere messo a disposizione dei più piccoli e , per esserne certo, deve mescolare bene l’impasto, ciò anche dopo averlo lasciato in posa.
Oltre che ad essere particolarmente economica, la plastilina homemade è anche molto più duratura in quanto non si essicca facilmente e quindi i vostri piccoli potranno mastricciare più a lungo ⏳
Lasciate un commento se riuscite a farla o se vi è piaciuto l’articolo 😉
A presto Ale 🔜😀😄