- Buona settimana,
- come va? siamo quasi alla metà di agosto ma le nuvole a volte continuano a fare brutti scherzi, tanto che sabato scorso, presa dalla noia e dal mal tempo, mi sono cimentata in una ricetta semplice ma troppo golosa che ha messo tutti d’accordo, grandi e piccini che mi hanno aiutata nella preparazione di questo dolce😋🍩.. Sbriciolata alla nutella…
- Ingredienti per la frolla ( per una teglia di 28 cm)
- Burro (freddo) 200 g
- Farina 00 500 g
- Lievito in polvere per dolci 5 g
- Baccello di vaniglia 1
- Sale fino 1 pizzico
- Uova medie 2
- Zucchero a velo 300 g
- Per il ripieno
- Nutella 200 g
Procedimento
Preparare la frolla: ponete in una casseruola la farina e il lievito setacciati, unite il burro freddo a pezzetti, aromatizzate con i semi della bacca di vaniglia, aggiungete anche il sale, amalgamate,con l’aiuto di una forchetta, ottenendo la classica sabbiatura.
Incorporate lo zucchero a velo, le uova e mescolate velocemente con le mani sbriciolando la frolla. Dovranno formarsi delle grosse briciole, non un classico panetto.Coprite con la pellicola a contatto le briciole di impasto e ponete in frigorifero. ⏳⏳⏳⏰
Foderate con carta da forno una tortiera tonda dal diametro di 28 cm e ponete sul fondo metà della frolla sbriciolata, schiacciate leggermente con le mani e poi spalmateci la nutella.
Ricoprite con le briciole rimaste avendo cura di coprire bene la nutella. Infornate a 180° per un 50 minuti (o forno ventilato a 160° per 1 ora), coprite con un foglio di alluminio se la superficie si scurisce e proseguite la cottura. Sfornate la torta sbriciolata alla nutella, fatela raffreddare e poi servitela. 🍪🍩🍰🎂
Per chi mi segue assiduamente noterà che questa ricetta non rispecchia al massimo la mia ruotine, ma preparata per il pranzo della domenica o per la colazione dei più piccoli, può essere una valida alternativa ai classici biscotti.. E poi.. il bello è preparala con i bimbi che ti fanno da aiuto cuoco 👫💑
A presto
Ale😘