Buon 1 Novembre a tutti,
è da un pò di giorni che ho preparato e gustato questa ricetta, ma per diversi motivi non sono riuscita a scrivere l’articolo per intero 😌… ma oggi, in attesa di portare i piccoli al cinema, termino la bozza già prerparata😍😍😍
Non mi dilungherò molto perchè ho poco tempo, vi posto la ricetta degli Hamburger di zucca, 🎃🎃🎃e bene si avete capito bene..
Vi spiego, stavo impazzando per trovare una zucca per sperimentare nuove ricette, così ne ho comprata una, il problema è che pesava 15 kg, quindi per circa 10 giorni ho cucinato zucca in tutte le varianti, fino a trovare questa golosa ricetta…😋🎃🍔🍔🍔🍔
Vi lascio alla preparazione
Tempo: 50′ preparazione, 40′ cottura
D
i ( per 6 burger )
400 g di zucca con la buccia e priva di semi
1 cipolla
<br
br&am
t;12 g di s
t;2 c
e
sa
t;In una te
nio, al s
nterno posizionate la zucca tagliata a fette (con la buccia), la cipolla tagliata in quarti, l’aglio e il rametto di rosmarino, condite tutto con poco sale e pepe e richiudete la carta in modo da formare un cartoccio.
Infornate
devono essere tenere. Fate raffreddare.
Una volta che le verdure saranno fredde, inserite la zucca ( con la buccia) e la cipolla all’interno di un mixer a lame, unite il resto degli ingredienti (utilizzate tranquillamente anche i gambi del prezzemolo, sono molto aromatici) e frullate sino ad ottenere un composto omogeneo ma piuttosto grossolano.
Foderate
apasta di 7,5 cm, formate 6 burger.
Infornate
do cura di rivoltare delicatamente i burger dopo circa 20 minuti di cottura.
A questo punto potete consumare i burger di zucca accompagnandoli con un contorno di verdure o come farcitura di un panino, magari abbinandolo ad una crema di avocado ottenuta schiacciando un avocado maturo e condendolo con pepe e limone.
I burger
gazzi qui voglio tanti commenti e tanti like
Fatemi sapere cosa ne pensate e se decidete di rifare la ricetta, pubblicatela su Instagram con l’hashtag #alessandrastefano #diventabio
A presto
Ale😘